Ferramonti di Tarsia
Campo di concentramento
Museo della Memoria
IL MUSEO
Il Museo della Memoria Ferramonti di Tarsia è stato inaugurato nel 2004 con l’intento di conservare concretamente l’identità e la memoria storica, nonché preservare e diffondere il patrimonio storico, del campo di concentramento.
Aperto nel giugno del 1940, Ferramonti fu il più grande campo di concentramento fascista italiano.
Vi furono internati ebrei stranieri presenti sul territorio italiano, ebrei italiani, antifascisti italiani e stranieri (dal 1941), gruppi di cinesi e profughi politici.
Passato dopo l’8 settembre sotto la gestione del comando alleato, il campo di concentramento di Ferramonti fu sgomberato nel settembre 1945 e chiuso definitivamente il 5 dicembre 1945
PRENOTA UNA VISITA GUIDATA
Orari
Il Museo è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
E’ possibile prenotare una visita guidata utilizzando il modulo alla fine della pagina.
indirizzo
Museo Internazionale della Memoria Ferramonti di Tarsia
Viale R. Pacifici – 87040 Tarsia (CS)

News
Il Museo Internazionale della Memoria riapre al pubblico con modalità di visita nuove, che mettono a frutto il valore della “temperanza” e della “giusta distanza” che il lockdown per l’emergenza sanitaria da #Coronavirus ha lasciato in eredità.
All’interno del Museo occorre mantenere la distanza minima interpersonale di un metro e mezzo. Le visite sono contingentate e scaglionate in turni di gruppi composti al massimo da 10 persone.
La prenotazione per la visita guidata è obbligatoria, inviando una mail a ferramonti@comune.tarsia.cs.it, o collegandosi al sito web www.campodiferramonti.it compilando l’apposito modulo. Sarete ricontattati via telefono da un incaricato.
[a cura del Comune di Tarsia e della Direzione del Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti di Tarsia]
FERRAMONTI DAY 11 MARZO 1941 – 11 MARZO 2021
La Direzione del Museo Internazionale della Memoria ritiene significativo celebrare il giorno di arrivo dei prigionieri al Campo, perché paradossalmente essere internati a Ferramonti si...
Continua a leggereLa Memoria e i suoi luoghi
29 Gennaio 2021 – ore 16.30 Diretta streaming dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/Rete-Universitaria-per-il-Giorno-della-Memoria-238263436331547/
Continua a leggere“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.”
– Primo Levi
richiedi informazioni
E’ possibile prenotare le visite guidate al campo, anche per gruppi e scolaresche, compilando presente modulo o contattanto lo staff all’indirizzo email e al numero di telefono qui sotto riportati.